Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lavorare in remoto - consigli da Punkt.

Ciao mondo, siamo tornati!

Nelle ultime settimane, lavorando da casa, ci siamo concentrati sul "dietro le quinte" di Punkt. Alcuni di noi lavorano prevalentemente da casa da anni, mentre per altri è un'esperienza del tutto nuova che ha richiesto degli aggiustamenti sostanziali. Il telelavoro si è diffuso di anno in anno, e senza dubbio in futuro, quando i lockdown saranno allentati, molte aziende grandi e piccole lo perfezioneranno fino a renderlo quasi la norma. D'ora in poi, ogni volta che ci sarà qualche tipo di evento fuori dall'ordinario – da un'emergenza meteo a un figlio che deve rimanere a casa da scuola – la questione non sarà più:

“Puoi lavorare da casa?”

ma

“Ecco cosa ci piacerebbe che facessi mentre lavori da casa.”

Quindi vale davvero la pena di investire tempo ed energie per sviluppare tutte le potenzialità del telelavoro.

Un'intera attività di nicchia si è sviluppata di recente per dare consigli sul telelavoro. Ecco il nostro contributo, mirato ad aiutare datori di lavoro, dipendenti e freelance.

  • Il punto in assoluto più importante a nostro avviso è questo: oltre a stare fisicamente lontani dal COVID19 non fatevi contagiare dalle notizie. Trovate un paio di fonti affidabili, che riportino in modo particolare le restrizioni sui movimenti, controllatele una volta al giorno (preferibilmente indossando una mascherina toglierei ) e limitatevi a quella. Allo stesso modo, pensateci due volte prima di moltiplicare il flusso delle notizie sui social media. Cliccate solo per voi stessi.
  • Prendete in considerazione l'idea di ridurre il tempo di navigazione online in cerca di notizie fino allo zero, e piuttosto abbonatevi a un quotidiano (dopotutto, è un emergenza.)
  • Createvi una buona postazione di lavoro. Anche se è solo il tavolo della cucina, metteteci tutto quello che vi servirà durante il giorno, disponendolo in maniera ordinata, e poi riponetelo di nuovo la sera. Fatene un rituale. Se siete così fortunati da avere una scrivania tutta per voi assicuratevi che sia un bel posto dove passare il tempo.
  • Se fate molte videochiamate, create uno studio efficiente. Anche se non è fondamentale per il vostro lavoro specifico, non c'è niente di male nel dare una buona impressione.
    Rendete lo sfondo ragionevolmente piacevole, o mettete una lavagna o uno schermo, qualcosa di neutrale insomma. Fate in modo che l'acustica funzioni, per esempio mettendo alle pareti del tessuto per ridurre la eco, e magari investite in microfono e cuffie di qualità. Vestitevi in tinte che funzionino con il vostro sfondo (evitate il bianco su bianco, per esempio) e tenete uno specchio a portata di mano. Potete anche vestirvi eleganti, perché no.
  • Imparate a usare la tecnologia prima della chiamata, in modo da essere rilassati e affidabili.
  • Cambiate ambiente, lavorate in stanze diverse. Se siete disciplinati, sedetevi sul divano ogni tanto. Usate un mobile a caso come scrivania volante.
  • Accettate il fatto che quasi certamente sarete meno produttivi. Mantenete un buon livello di comunicazione, in modo che tutti sappiano cosa sta succedendo e perché.
  • Generalmente arrivano molte più mail quando si lavora da casa. È ora di assicurarsi che l'oggetto delle vostre mail sia davvero ben scelto. Ricordatevi che è probabile rimangano a lungo sul computer di chi le riceve, quindi meglio scegliere un oggetto che funzionerà come titolo da archiviare negli anni a venire. Per esempio, invece di “Dati per domani”, meglio “Dati vendite marzo 2020.”
  • Cercate di mantenere un collegamento fisico con il vostro posto di lavoro. Se qualcuno del vostro team compie gli anni, fate in modo che tutti possano inviare biglietti di auguri o regali tramite l'ufficio, in tempo per essere spediti. Oppure un biglietto di gruppo con le firme postate (scansite, spedite via mail o spedite) e poi ritagliate e incollate. I datori di lavoro farebbero bene a investire in qualcosa di tangibile come una newsletter settimanale stampata bene che riassume l'andamento delle cose. Meglio ancora, potrebbero fornire fondi per acquisti legati alla tecnologia. E comunque, possiamo sempre mandarci le cartoline.
  • Telefonate. Spesso una chiamate è molto più efficiente di una mail e in ogni caso sempre più personale. Il telefono fisso è la cosa migliore, non permette distrazioni ed è immune ai problemi di copertura che abbiamo sperimentato di recente con il cellulare. In più, dà un'aria professionale (se avete poco più di vent'anni e vedete le conversazioni telefoniche come un ostacolo, bé è un problema che dovete risolvere.)
  • Fate le telefonate all'aperto, se ne avete la possibilità. Se le strade sono ragionevolmente vuote, o se avete un giardino, prendete il telefono e un blocco e uniste ogni tanto.
  • Guardate lontano di tanto in tanto, anche solo le nuvole.
  • Tenete tutto perfettamente pulito: schermo, tastiera, telefono, scrivania. È un buon modo per sentirvi più forti del vostro lavoro.
  • Non mangiare pipistrelli.

 

Remote Working Tips from the Punkt. team:

Adam, Comunicazione e Sviluppo Business, con sede a Londra:
"Make your bed in the morning before you start work. Your first achievement of the day!"

Cecilia, Marketing, in lockdown a Torino da un po’:
"If possible, work in different rooms during the course of the day."

Hiroyuki, Sviluppo Prodotto dal 2012, esperto di lavoro da remoto:
"Make sure you’re using good quality equipment, and have a good system for making back-ups."

Ludovico, Controllo Qualità:
"Spend some time planning your working day before you first check your emails."

Marcia, Brand:
"Only cc people in emails if the content is genuinely relevant to them. (Even if you’re tempted to broadcast the fact that you are working!)"

Pamela, la nostra Assistente Esecutiva:
"If you’re saving money on commuting, put it aside and treat it as a Covid-19 piggy bank."

Petter, Fondatore e CEO di Punkt.:
"Make use of that extraordinary silence on offer, all those birds we now can hear and see, the promise of spring. Energise with some simple breathing exercises, even only five minutes makes a difference."

Philip, Supporto Tecnico:
"Create an uncluttered work space. I have my Mac, a notepad and a pen. Test MP02s are kept in a drawer when not in use."

Simona, Assistenza Clienti:
"Keep your to-do list constantly updated by regularly checking in with your supervisor. Make sure you both know what’s happening and why; keep expectations realistic."

Sonia, Assistenza Clienti:
"Make every day’s breakfast a genuinely special event."

Teresita, Contabilità:
"Spend some time getting the technology right, so you don’t have to give it a moment’s thought thereafter."

Tiziana, Social Media:
"Unless your working day involves a siesta, be sure to keep lunch within modest proportions."

Valerio, Finanza:
"Tidy up at the end of the day. Completely. Get headphones, speakers, cables, everything, out of sight. As well as setting you up for a clear start the next day, it’s a great way of switching off."

Leggi di più

Electrons: The Style Guide

Elettricità: guida allo stile

La bellezza si trova nel punto perfetto tra ordine e caos Al giorno d'oggi gli opinionisti stanno cercando alternative al caso Marie Kondo, ma rimane il fatto che l'ambiente dove viviamo e lavoria...

Per saperne di più
Back to school, with focus and well-being.

Ritornare a scuola concentrati e in forma

© Banksy, No Future, 2010   Il lockdown mondiale ha reso i bambini psicologicamente vulnerabili. Ora che tornano a scuola, cosa possiamo fare per proteggerli? Una delle tante conseguenze prob...

Per saperne di più