Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pensieri lenti e veloci

Copertina di Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, con una matita gialla appuntita e una traccia grafite ondulata su sfondo bianco, a sottolineare il tema dei processi mentali.

Pensieri lenti e veloci

Un libro sull’intuizione e la logica. Ma questa volta scritto da un premio Nobel.

Informazioni dell’editore

Nell’acclamato bestseller internazionale Pensieri lenti e veloci, Daniel Kahneman, psicologo di fama mondiale e vincitore del Premio Nobel per l’Economia, ci accompagna in un viaggio rivoluzionario nella mente e ci spiega i due sistemi che guidano il nostro modo di pensare. Il Sistema 1 è veloce, intuitivo ed emotivo; il Sistema 2 è più lento, riflessivo e logico. L’impatto dell’eccessiva fiducia sulle strategie aziendali, la difficoltà di prevedere ciò che ci renderà felici in futuro, l’effetto profondo dei bias cognitivi su tutto, dalla Borsa alle vacanze – tutto ciò può essere compreso solo conoscendo il modo in cui questi due sistemi influenzano i nostri giudizi e le nostre decisioni.

Coinvolgendo il lettore in una conversazione vivace sul modo in cui pensiamo, Kahneman mostra quando possiamo fidarci delle nostre intuizioni e quando no, e come possiamo sfruttare i vantaggi del pensiero lento. Offre intuizioni pratiche e illuminanti su come vengono fatte le scelte nella vita professionale e personale – e su come possiamo difenderci dagli errori mentali che spesso ci mettono nei guai. Vincitore del National Academy of Sciences Best Book Award e del Los Angeles Times Book Prize, selezionato dal New York Times Book Review come uno dei dieci migliori libri del 2011, Pensieri lenti e veloci è destinato a diventare un classico.

Recensioni

“Daniel Kahneman dimostra in modo incisivo nel suo nuovo libro Pensieri lenti e veloci quanto sia facile per gli esseri umani deviare dalla razionalità.” – Christopher Shea, The Washington Post

“Un libro eccezionale, contraddistinto da bellezza e chiarezza nei dettagli, precisione nella presentazione e delicatezza nei toni. Le sue verità sono accessibili a chiunque il cui Sistema 2 non sia del tutto fuori uso. Ho appena sfiorato la sua ricchezza.” – Galen Strawson, The Guardian

“Dobbiamo essere grati a Kahneman per averci donato con questo libro una comprensione gioiosa del lato pratico della nostra personalità.” – Freeman Dyson, The New York Review of Books

“Profondo... Come Copernico rimosse la Terra dal centro dell’universo e Darwin spodestò l’uomo dal trono biologico, Kahneman ci mostra che non siamo i modelli di razionalità che crediamo di essere.” – The Economist

“[Gli] esperimenti disarmanti nella loro semplicità hanno cambiato profondamente il modo in cui pensiamo al pensiero... Ci piace vederci come una specie Prometeica, dotata del dono della ragione. Ma gli esperimenti di Kahneman rivelano una mente molto diversa, piena di abitudini che, nella maggior parte dei casi, ci portano fuori strada.” – Jonah Lehrer, The Wall Street Journal

Sito dell’editore