Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

I mercanti dell’attenzione: l’epica corsa per entrare nelle nostre menti

Copertina di The Attention Merchants di Tim Wu, con testo grande in bianco e rosso su sfondo turchese, e un amo da pesca con piume colorate a simboleggiare l’esca della cattura dell’attenzione.

Una descrizione di chi affitta la tua attenzione.

Informazioni dell’editore

Da Tim Wu, autore del premiato The Master Switch (libro dell’anno per il New Yorker e Fortune) e colui che ha coniato il termine “neutralità della rete” – un resoconto rivelatore, ambizioso e urgente su come la cattura e la rivendita dell’attenzione umana siano diventate l’industria dominante del nostro tempo.

La nostra è spesso definita un’economia dell’informazione, ma in un momento in cui l’accesso all’informazione è praticamente illimitato, la nostra attenzione è diventata la merce più preziosa. In quasi ogni momento della nostra vita da svegli, siamo sottoposti a uno stillicidio di tentativi di catturare la nostra attenzione.

Questa condizione non è semplicemente il prodotto di innovazioni tecnologiche recenti, ma il risultato di oltre un secolo di crescita e di espansione delle industrie che si nutrono dell’attenzione umana. Il racconto di Wu inizia nel XIX secolo, quando Benjamin Day scoprì che poteva arricchirsi vendendo giornali a un centesimo. Da allora, ogni nuovo mezzo – dalla radio alla televisione fino a giganti di Internet come Google e Facebook – ha raggiunto la propria redditività trasformandosi in una piattaforma pubblicitaria. Fin dai primi tempi, il modello di business degli “imprenditori dell’attenzione” non è mai cambiato: intrattenimento gratuito in cambio di un momento del tuo tempo, poi venduto al miglior offerente. Pieno di racconti vivaci, sorprendenti e di grande intuito, The Attention Merchants mette a nudo la vera natura di una realtà onnipresente che non possiamo più permetterci di accettare acriticamente.

Recensioni

“Vivace, divertente… Wu descrive come l’ascesa dei media elettronici abbia trasformato l’attenzione umana forse nella merce più preziosa al mondo.” - The Boston Globe

The Attention Merchants è un libro del nostro tempo, che tocca un filone emergente di ansia nell’era dell’informazione… Un tour de force intellettuale tonificante.” - The San Francisco Chronicle

“Completo e scrupoloso, i lettori si imbatteranno in idee ed episodi della storia dei media di cui sapevano poco. [Wu] scrive con eleganza e chiarezza, dando ai lettori la piacevole sensazione di entrare in un armadio superbamente organizzato.” - The New York Times

Sito dell’editore