Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Connessioni personali nell’era digitale

Copertina di Connessioni personali nell’era digitale di Nancy K. Baym, con ingranaggi meccanici sovrapposti in rosso, blu, giallo e verde, su uno sfondo scuro con codice binario.

Informazioni dell’editore

Internet e il telefono cellulare hanno sconvolto molte delle nostre concezioni tradizionali su noi stessi e sulle nostre relazioni, suscitando sia ansie che speranze riguardo agli effetti sulla nostra vita. In questa seconda edizione del suo libro tempestivo e vivace, Nancy Baym fornisce strumenti per riflettere in modo critico sui ruoli dei media digitali nelle relazioni personali. Invece di offrire racconti entusiastici o ammonitori, propone una guida basata sui dati per comprendere questi importanti cambiamenti nella vita relazionale.

Aggiornato completamente per riflettere i nuovi sviluppi tecnologici e della ricerca digitale, il libro identifica le questioni relazionali centrali che questi media alterano e mostra come il nostro modo di parlarne riecheggi discussioni storiche su tecnologie comunicative precedenti. I capitoli esplorano come usiamo il linguaggio mediato e il comportamento non verbale per sviluppare e mantenere comunità, reti sociali e nuove relazioni, nonché per mantenere quelle esistenti nella vita quotidiana. Il libro combina risultati di ricerca con esempi vivaci per rispondere a domande come: L’interazione mediata può essere calorosa e personale? Le persone sono oneste online? Le relazioni nate online possono funzionare? I media digitali danneggiano le altre relazioni della nostra vita? Lungo tutto il testo, l'autrice sostiene che queste domande vanno affrontate con una solida comprensione delle caratteristiche dei media e dei contesti sociali e personali in cui vengono sviluppati e utilizzati.

Questa nuova edizione di Connessioni personali nell’era digitale sarà una lettura fondamentale per tutti gli studenti e studiosi di media, studi sulla comunicazione e sociologia, nonché per chiunque voglia comprendere più a fondo i media digitali e la vita quotidiana.

Sito dell’editore

Un libro consigliato a tutti gli studenti di mass media, comunicazione e sociologia.