Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Chi serve chi?

Un primo piano delle mani di diverse persone che tengono in mano smartphone, ciascuno concentrato sul proprio dispositivo, con uno sfondo sfocato che mostra una donna in abito rosso.

Dipendente digitale
Mi chiamo Will. Ho 37 anni. Sono padre di quattro figli, marito di una moglie, e sono dipendente dal digitale.

Affrontare una relazione di amore / odio con la tecnologia. Questi dispositivi ci servono ancora, o è piuttosto il contrario?

Questi dispositivi ci servono ancora, o è piuttosto il contrario? La mia crescente disillusione verso la tecnologia mi ha spinto a pubblicare questa domanda su Twitter. È più di una semplice domanda – è come un grande specchio poco lusinghiero in una stanza ben illuminata che mi ricorda quanto sono dipendente dal mio iPhone. Ho trovato questa domanda, incredibilmente, sul sito web di un’azienda tecnologica. L’azienda si chiama Punkt., e produce, tra le altre cose, un dumbphone. Esatto, un telefono “scemo”.

Si chiama MP01: niente internet. Niente app. Niente fotocamera. Niente mappe. Solo un telefono. Che fa chiamate. E poche altre cose. Sul loro sito web, Punkt. dichiara di credere nella creazione di “prodotti eccezionali e senza tempo progettati per fare il loro lavoro, senza interferire con il tempo e l’attenzione del loro proprietario”. Quella frase mi ha convinto. Contatemi.

Sto per iniziare un piccolo esperimento. Una disintossicazione digitale. Spero che questo esperimento possa avviare una conversazione – su come la tecnologia possa servire noi. E non il contrario.

Will Otto
@Wotto