Punkt. Education - Collaborazione con l'ECAL di Losanna
Il produttore di elettronica di consumo Punkt., con sede a Lugano, ha collaborato con gli studenti e il corpo docente del corso di Master in Product Design dell’ECAL/Università d’Arte e Design di Losanna per sviluppare prototipi di potenziali futuri prodotti Punkt. Otto prototipi sono stati selezionati per essere esposti nell’ambito del prestigioso Fuori Salone, l’evento collaterale che circonda il Salone del Mobile di Milano questo aprile.
La collaborazione è nata da un’iniziativa del dipartimento di Product Design dell’ECAL, e ha preso forma attraverso un progetto in cui gli studenti hanno progettato prodotti seguendo le linee guida del brief di Punkt. Petter Neby, fondatore e presidente di Punkt., ha accolto con entusiasmo l’opportunità. Da sempre attento al dialogo con il mondo dell’istruzione, ha dichiarato: “È sempre positivo mantenere un legame con ogni nuova generazione di designer. Mantiene viva e attuale la nostra attività, il che è un vantaggio per noi, ma credo anche che le aziende abbiano il dovere di contribuire alla formazione delle persone che un giorno vorranno assumere.”
Petter ha visitato l’ECAL all’inizio del progetto, spiegando agli studenti la filosofia che sta alla base di tutto ciò che fa Punkt.: la tecnologia non dovrebbe ostacolare le sfumature della comunicazione e dell’interazione umana – dovrebbe essere un servitore, non un padrone. Ha inoltre condiviso preziosi spunti sulla realtà della produzione di elettronica di consumo, affrontando temi come i costi, i componenti, le catene di fornitura, la certificazione e le questioni di sicurezza. Gli studenti si sono poi messi al lavoro, progettando prodotti coerenti con questo brief realistico.
Ha partecipato al progetto anche lo studio Jasper Morrison Office for Design. Jasper Morrison è un designer britannico di fama internazionale nel panorama globale del design. È stato scelto da Punkt. sin dalle origini dell’azienda, perché Petter riteneva che la sua attenzione nel coniugare minimalismo e praticità fosse perfettamente in linea con ciò che Punkt. voleva realizzare. Il capo designer dello studio, John Tree, ha collaborato con gli studenti nella fase intermedia del corso, supportandoli nella seconda fase del processo progettuale.
Thilo Alex Brunner, responsabile del corso di Master in Product Design dell’ECAL, è stato il promotore dell’iniziativa con Punkt. Ha dichiarato: “Collaborare sia con Petter sia con lo studio Jasper Morrison Office for Design rappresenta molto per noi, perché condividiamo molti valori ‘svizzeri’ legati al design, come efficienza e semplicità – ma sempre con un elemento di sorpresa.”
Il progetto si concluderà con l’esposizione degli otto prototipi nell’area espositiva di Punkt. all’interno del magnifico Palazzo Litta, durante il Fuori Salone a Milano.
Le idee sviluppate dagli studenti dell’ultimo anno sono varie e spaziano da stazioni meteorologiche a stampanti da parete, da torce a televisori.
James Dart
James è nato in Belize e lavora tra il Regno Unito e la Svizzera. Il suo lavoro di design si concentra sulla materialità degli oggetti, combinando elementi di scienza dei materiali, sostenibilità e applicazione progettuale – spesso sviluppando nuovi materiali ibridi e processi innovativi.
TL 01 Lampada Torcia
La torcia non è più relegata nel cassetto: un vero essenziale, ricaricabile e sempre pronto all’uso. Scegli un arco luminoso ambientale che lasci libere entrambe le mani oppure una proiezione precisa grazie all’ottica di alta qualità. Perfetta per chi si alza presto o arriva tardi.
Jérémy Faivre
Dopo la laurea alla Scuola di Arte e Design di Limoges nel 2013, Jérémy ha svolto uno stage con Ismael e Nathan Studer a Neuchâtel prima di iniziare il suo master all’ECAL. Il suo lavoro si basa sull’idea che la funzione possa essere progettata in termini umani, combinando rigore formale con intelligenza e senso dell’umorismo. Ogni suo prodotto rivela una profonda ricerca sulla storia dell’architettura e del design, oltre alla sua passione per la tecnologia e i materiali.
DC 01 Fotocamera Digitale
Vacanze ed eventi speciali possono a volte sembrare set cinematografici: ci lasciamo distrarre sempre di più dal trasferimento, dall’organizzazione e dal caricamento delle foto. La DC 01 scatta immagini di alta qualità, ma ciò che ti aiuta a restare concentrato sull’attimo presente è la sua batteria ad alta capacità e la memoria extra-large – così non serve tornare ogni giorno al computer – ed è sempre pronta a scattare.
Lucas Frank
Lucas ha studiato Ceramic Design a Limoges, dove si è laureato nel 2013. Gli piace mettere in discussione il ruolo degli oggetti nella vita quotidiana, cercando innovazione e semplicità nel linguaggio del design, e trovando soluzioni nuove e stimolanti a problemi vecchi.
ES 02 Presa Multipla
La ES 02 ti offre solo il cavo di cui hai davvero bisogno. Anche nessun cavo, se sei in viaggio e vuoi viaggiare leggero. Inoltre, si ripone in modo ordinato e compatto in un armadietto.
Kevin Gouriou
Kevin si è diplomato in un corso biennale di design a Villefontaine, in Francia, nel 2009, e ha lavorato per i due anni successivi come saldatore e calderaio. Ha poi proseguito gli studi all’École Européenne Supérieure d’Art de Bretagne (EESAB), laureandosi nel 2013; in parallelo ha fondato la propria officina in Bretagna.
WS 01 Stazione Meteo
Grazie ai magneti integrati puoi fissare immediatamente la WS 01 a una finestra. Lascia che sia il sole a fornire l’energia. Temperatura, umidità e pressione atmosferica di oggi, tutte a colpo d’occhio. Facile.
Jaehoon Jung
Jaehoon è nato nel 1983 ed è cresciuto a Ulsan, in Corea. Ha studiato design industriale alla Seoul National University of Technology e, dopo aver conseguito la laurea nel 2009, ha lavorato per tre anni presso l’azienda di produzione di mobili Hanssem. Nel 2013 ha lasciato l’azienda per aprire il proprio studio, con clienti tra cui Karatspb, azienda russa di marmo artificiale, e Lamarzocco, produttore italiano di macchine da caffè; ha inoltre continuato a collaborare con Hanssem come freelance. Nell’ambito di queste collaborazioni, il suo lavoro è stato esposto in numerose fiere del design – tra cui, nel 2013, la Moscow International Furniture Fair e la Moscow Architecture Fair.
TP 01 Proiettore Inclinabile
Se un proiettore non è posizionato esattamente all’altezza giusta e puntato su una superficie perfettamente verticale, di solito serve tempo per regolare correttamente il fascio luminoso. Il TP 01 offre una soluzione più semplice: si inclina, e il gioco è fatto.
DongKyun Lim
Dopo la laurea alla Hongik University in Corea, Dongkyun ha lavorato presso lo studio Motorola CXD di Seoul. Dopo tre anni si è dimesso per dedicarsi alla lavorazione del legno, con l’obiettivo di concentrarsi maggiormente sulla progettazione di prodotti per la casa e l’ufficio. È stato anche selezionato per una residenza di design presso la Seoul Design Media City, dove ha lavorato nel campo del design di mobili. Il suo percorso variegato gli ha fornito un ampio ventaglio di competenze e una visione aperta nel campo del design industriale.
CC 01 Orologio da Angolo
Il CC 01 è un prodotto semplice, reinterpretato: un orologio con un tocco inaspettato. Permette di sfruttare una parte spesso inutilizzata della stanza — e farlo con stile.
Nadine Schaub
Nadine è una designer svizzero-giapponese. Dopo aver conseguito la laurea triennale presso la Scuola di Arte e Design di Basilea nel 2013, ha colto l’opportunità di lavorare su progetti concettuali a Parigi con Gabriele Pezzini, per poi trascorrere un periodo presso lo studio Drill Design di Tokyo. Per Nadine, il design significa tenere sempre occhi e orecchie aperti verso il nuovo. Si considera una comunicatrice: per lei è fondamentale raccontare storie attraverso il design e ispirare le persone con idee inedite.
WP 01 Stampante da Parete
Ricevi la tua stampa come una lettera che arriva nella cassetta postale. Basata su una completa riprogettazione delle cartucce tradizionali, la WP 01 stampa documenti in bianco e nero e libera spazio sulle scrivanie sovraccariche.
Terkel Skou Steffensen
Nato in Danimarca nel 1986, Terkel ha studiato Industrial Design presso il Centre for Architecture & Design di Aalborg, dove ha conseguito il BA. Tra il 2011 e il 2014 ha maturato esperienza presso diverse aziende danesi, tra cui MENU e &Tradition. Nel 2012 ha iniziato a lavorare nel reparto mobili di HAY, occupandosi di sviluppo prodotto e design interno. Nello stesso anno ha fondato il proprio studio, Madebywho, insieme all’amico Hans Toft Hornemann.
IR 01 Radio Internet
La quantità di stazioni radio online può risultare opprimente: per capire cosa stai ascoltando, di solito devi districarti tra menu a tendina e scorciatoie del browser. L’IR 01 è un dispositivo dedicato che ti permette di scorrere facilmente tra le stazioni.



