
Un cellulare per il ventunesimo secolo
“Se qualcuno vuole parlarmi, mi può chiamare. Altre forme di comunicazione, come le email o i social media, sono disponibili quando io decido di utilizzarle - tramite un dispositivo collegato che mi consente di utilizzarle in modo più efficace.”
Petter Neby, fondatore di Punkt.
Il sistema operativo minimalista dell'MP02 è ancora più resistente agli attacchi digitali. In più, non essendo progettato intorno al proprietario – che solitamente inserisce informazioni personali sensibili come dettagli bancari, immagini private, ecc. – questo cellulare rappresenta davvero uno strumento valido per comunicare mantenendo una grande autonomia nel 21° secolo.
Il nostro MP02 è il primo cellulare non smartphone a offrire una funzione di privacy scaricabile basata sul protocollo Signal per fornire chiamate e messaggi gratuiti e crittografati in tutto il mondo via Wi-Fi o utilizzando il proprio traffico dati (soggetto alle tariffe dell’operatore). Riteniamo che Signal offra una sicurezza notevolmente maggiore rispetto alle alternative crittografate ampiamente utilizzate, che esistono principalmente come strumenti per la raccolta e la vendita di metadati preziosi (elenchi di contatti, chi ha comunicato con chi, quando è successo, ecc.). Nel sistema Signal, tutti i metadati sono crittografati.
Utilizzando il protocollo Signal, è possibile aggiungere messaggi di gruppo e messaggi vocali all'MP02.
Donazioni:
la piattaforma Signal è gestita da un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro. Per scoprire come sostenere il suo lavoro, cliccate qui.
“L'MP02 è un'evoluzione dal paradigma del suo rivoluzionario predecessore. Dai componenti all'estetica, è un prodotto interamente nuovo, sia dentro che fuori – con un'interfaccia utente contestuale davvero speciale.”
Design di Jasper Morrison
Il corpo del telefono è rinforzato con fibra di vetro per durare il più possibile. Lo schermo incassato è protetto con Gorilla Glass.
Bello da tenere in mano e da usare – con bottoni reali. Non si surriscalda in caso di uso prolungato.
Monocromatica+ (nero, bianco e qualche rosso) e basata sul testo, dettaglio insolito. Facile e veloce da cliccare
Su, giù, seleziona, invia. Facile da imparare e da usare. Contatti dedicati e pulsanti SMS per accesso immediato.
Comunicazione voce via VoLTE. Accesso Internet disponibile su device secondari via WiFi/Bluetooth/USB.
Tastiera T9 come backup alle chiamate: messaggi con thread di conversazione, MMS con ricevuta/display e ideogrammi monocromatici speciali.
Il sistema operativo è ancora più resistente agli attacchi digitali.
LCD Transflective.
La posizione dell'altoparlante è concepita per ottimizzare le proprietà acustiche.
Selezione di suonerie originali create appositamente per l'MP02 dal sound artist norvegese Kjetil Røst Nilsen.
Semplice da connettere agli auricolari all'impianto audio dell'auto.
Dura quasi all'infinito.
Chiamate e messaggi internazionali gratuiti (a seconda del traffico dati del vostro operatore), con il sistema leader mondiale nella protezione dati.
Il nome del proprietario può essere visualizzato quando la tastiera è bloccata, per facilitare la differenziazione tra più dispositivi.
Pigeon è compatibile con il sistema Signal che utilizza la tecnologia VoIP (voce tramite protocollo Internet) per effettuare chiamate e scambiarsi messaggi.
Prodotta nella bottega indipendente di Daniel Piterak in Repubblica Ceca. Fatta con pelle tinta con colori vegetali, trattata a caldo con finitura goffrata per conferire rigidità e durare nel tempo.
acquistaLa custodia del telefono QWSTION è realizzata a Zurigo con Bananatex®, un tessuto innovativo ottenuto dal banano. La fodera è in feltro Merino-rayon, e la cinghietta per estrarre il telefono è in pelle trattata con concia naturale. Il rivestimento resistente all'acqua è in cera vegana, e il prodotto è completamente privo di plastica e biodegradabile.
acquistaL'azienda di Daniel Piterak è nata quando, in cerca di una custodia in pelle elegante e adatta al suo telefono, non trovava nulla che gli piacesse davvero. Era il 2013 e da allora l'azienda (che opera con il nome di Danny P.) si è ampliata fino a produrre una vasta gamma di articoli in pelle di lusso venduti in tutto il mondo, realizzati a mano nella bottega indipendente in Repubblica Ceca, a poco più di cento chilometri a sud-est di Praga.
Per saperne di più su Danny P.
Lanciata nel 2008 da un team di cinque giovani designer, QWSTION produce borse e accessori eleganti e sostenibili.
La società ha ormai un'ottima reputazione perché ha saputo unire il classico design minimalista svizzero con la sostenibilità del 21° secolo.
ulteriori informazioni![]() |
![]() |
![]() |
L’aggiornamento software v1.2.0801 è dedicato al completamento della configurazione CAPTCHA usando la tastiera numerica come cursore. Non è ancora possibile utilizzare il tasto “Punkt. key” per muoversi nell’interfaccia. Si prega di procedere in questo modo:
Nota: Sono disponibili soltanto 60 secondi per completare la verifica CAPTCHA. In caso non fosse completata entro tale tempo, il processo dovrà essere fatto da capo.
Correzioni
Problemi noti:
Stiamo lavorando per risolvere più problemi possibile entro il prossimo aggiornamento. Per istruzioni e info su come installare ed utilizzare l’app Pigeon, si prega di consultare il MP02 manuale d’istruzione Pigeon
MP02 di nuova generazione (lancio 11/21)
Aggiornamento software MP02
Chiunque possieda un MP02 con versione del software SW APHY v1.0 (v03.01.0324), è pregato di fare l’aggiornamento e passare a APHY v1.1 (v3.01.346) entro e non oltre il 23 Gennaio 2023, così da poter ricevere gli aggiornamenti futuri. Dopo quella data, infatti, in caso il vostro MP02 rimanesse alla versione APHY v1.0, non sarà più possibile per voi ricevere aggiornamenti direttamente sul vostro dispositivo Punkt. via FOTA, ma soltanto inviando il telefono a Punkt. (tale servizio comporterà pagamenti aggiuntivi).
Nuove funzioni
Problemi risolti
Problemi noti